SKU: 9788822920829

Libro – Introduzione alla critica dell’economia politica – ISBN 9788822920829

L’introduzione alla critica dell’economia politica contiene il più esteso pronunciamento di Marx sulle questioni metodologiche. Le riflessioni sulla concezione della storia, sull’individuo sociale, sulla produzione e sullo sviluppo ineguale tra i rapporti economici e quelli artistici, elaborate in questo scritto, lo hanno reso uno snodo obbligato per tutti gli interpreti e i lettori di Marx. In una fase in cui Marx, messo da parte dopo il 1989, viene riscoperto, mentre le categorie politiche e storiche che emergono dalla sua opera riacquistano importanza per la comprensione delle dinamiche del modo di produzione capitalistico, questo testo accompagnato da un innovativo commentario – che ne ripercorre la genesi sulla scorta delle recenti scoperte filologiche della nuova edizione in lingua tedesca – costituisce un prezioso strumento critico per l’analisi del presente e una chiave di accesso al suo pensiero, anche per quanti non hanno avuto ancora modo di avvicinarsi ai suoi scritti.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Numero collana

Pagine

Lingua

Soggetto

14,00 

1 disponibili

SKU: 9788822920829

Libro – Introduzione alla critica dell’economia politica – ISBN 9788822920829

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Numero collana

Pagine

Lingua

Soggetto

14,00 

1 disponibili