Libro – Eubiosia. La bioetica della «buona vita» – ISBN 9788831124362
Nella società contemporanea la morte appare all’uomo postmoderno come un evento assurdo, irrazionale, da negare e da ridurre sotto il proprio dominio. Contro questo atteggiamento, all’origine di fenomeni quali l’eutanasia e l’aggressività terapeutica, è necessario costruire una nuova cultura che invece di negare la morte e di medicalizzarla, insegni ad integrarla nella vita. È la proposta che in queste pagine l’autore indica con il nome di eubiosia (letteralmente, la buona vita): si tratta di una cultura del dono (alla base, ad esempio, della pratica del trapianto di organi) e della biosolidarietà fondata sul rispetto della dignità dell’uomo in ogni fase della vita.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Numero collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
13,00 €
1 disponibili
Libro – Eubiosia. La bioetica della «buona vita» – ISBN 9788831124362
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Numero collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
13,00 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
branche della medicina, Chimica, Famiglia e salute, Famiglia e salute, Medicina e Infermieristica, Medicina e salute: opere divulgative, Medicina e salute: opere divulgative, Patologia, Patologia, Relazioni e Valorizzazione personale, Salute, Scienza: opere divulgative, Scienze naturali, Specializzazioni mediche
9,80 € Aggiungi al carrello