Libro – Abitare le diversità – ISBN 9788843034352
Nei luoghi dove si abita, nella scuola, nei servizi sociali e nei centri educativi, si incontrano sempre più spesso persone migranti. Capita, a volte, nelle pratiche educative, formative e di cura, consolidate nel tempo dell’esperienza, di sentirsi spaesati. Accogliere lo spaesamento è un punto di partenza per ricercare. La mediazione culturale diviene una possibile azione, esplorata nel testo non come risposta ma come ricerca di una pratica. La mediazione culturale ed il suo dispositivo sono narrati a partire dalla quotidianità di un lavoro formativo e di cura all’interno di un territorio in relazione agli orientamenti dettati dalla mediazione etnoclinica.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
15,50 €
1 disponibili
Libro – Abitare le diversità – ISBN 9788843034352
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
15,50 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Famiglia e relazioni interpersonali: consigli e problematiche, Famiglia e relazioni interpersonali: consigli e problematiche, Famiglia e salute, Famiglia e salute, Psicologia, Relazioni e Valorizzazione personale, Salute, Scienze umane e sociali, Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
19,50 € Aggiungi al carrello