Libro – Chi siamo, da dove veniamo – ISBN 9788833575384
Darwin fu sicuramente un rivoluzionario, ma non tanto per il concetto di evoluzione, di cui fu in realtà più erede e diffusore che non ideatore, quanto per l’affermazione del cambiamento come necessità incessante, biologicamente benefica e connaturata all’esistenza. A due secoli di distanza, la teoria dell’evoluzione si rivela ancora irriducibile a ogni piano progressista e consolatorio, all’ideale di una scienza che muove su percorsi lineari; i suoi princìpi confutano tuttora i pregiudizi più radicati nel pensiero occidentale e l’idea della benevolenza del creato, del suo ordine e di un progetto supremo e l’illusione che la natura possegga una struttura prevedibile con un percorso interpretativo, e renda dunque possibile un suo controllo e dominio. Questa breve antologia raccoglie brani fondamentali da L’origine della specie e L’origine dell’uomo, da Viaggio di un naturalista intorno al mondo e dal manoscritto Darwin-Wallace.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua |
9,00 €
4 disponibili
Libro – Chi siamo, da dove veniamo – ISBN 9788833575384
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua |
9,00 €
4 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Gestione dell’ambiente, Gestione dell’ambiente, Gestione dell’ambiente, Gestione dell’ambiente, Impatto della scienza e della tecnologia sulla società, Settore dell’energia e dei servizi energetici, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Chimica, Economia e management, Geografia, Pianificazione, Risorse umane, Scienze della Terra, Scienze naturali, Tecnologia e ingegneria, Tecnologia e ingegneria energetica, Tecnologia e ingegneria energetica
16,00 € Aggiungi al carrello