Libro – Collettività. Tra libertà e regole – ISBN 9788846740519
Informazioni aggiuntive
Data Pubblicazione | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Numero collana | |
Pagine | |
Lingua |
20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
2 disponibili
Libro – Collettività. Tra libertà e regole – ISBN 9788846740519
Informazioni aggiuntive
Data Pubblicazione | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Numero collana | |
Pagine | |
Lingua |
20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
2 disponibili
Di cosa parla:
È la parola “collettività” ad aver suscitato gli interrogativi a cui questo testo cerca di rispondere da una prospettiva filosofica. Il rapporto tra individuale e collettivo viene indagato da Spinoza a Jean-Luc Nancy, passando per Kant, Benjamin e Adorno. L’analisi di un esempio di collettività, il circolo fenomenologico di Bergzabern, – e la definizione della collettività come oggetto scientifico completano il quadro. Se da una parte il rimando dell’individuo a una dimensione collettiva risulta necessario, dall’altro tale legame comporta conflitti inevitabili. La questione cruciale è quella del rapporto tra libertà e regole. Su di essa, soprattutto, gli autori del libro intendono riflettere.
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Filosofia, Salute e benessere, Tradizioni filosofiche e scuole di pensiero
10,00 €Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €. Aggiungi al carrello -
Medicina, Medicina specialistica, Partiti politici e piattaforme politiche, Politica, Religione: generale, Salute e benessere, Scienze umane e sociali
8,00 €Il prezzo originale era: 8,00 €.7,60 €Il prezzo attuale è: 7,60 €. Aggiungi al carrello -
Argomenti in filosofia, Filosofia, Salute e benessere
9,50 €Il prezzo originale era: 9,50 €.9,03 €Il prezzo attuale è: 9,03 €. Aggiungi al carrello -
Medicina, Medicina specialistica, Salute e benessere
20,00 €Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €. Aggiungi al carrello