Libro – Editoria condizionata – ISBN 9788886842556
Il volume, che ha destato in Francia grande scalpore, tratta di come le politiche di marketing e la progressiva scomparsa delle piccole librerie private influiscano sulle scelte editoriali, che sempre più, secondo gli autori, si identificano con quelle dei grandi gruppi. Il libro descrive il fenomeno sempre più diffuso della concentrazione editoriale e dell’inserimento del libro in una logica di “comunicazione” globalizzata a livello mondiale. Le grandi concentrazioni editoriali formano ormai infatti un oligopolio che avvolge il mondo dell’informazione e il loro potere pone problemi reali per il funzionamento delle democrazie.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
9,50 €
1 disponibili
Libro – Editoria condizionata – ISBN 9788886842556
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
9,50 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Ambiente, Chimica, Economia e management, Geografia, Gestione dell’ambiente, Gestione dell’ambiente, Gestione dell’ambiente, Gestione dell’ambiente, Impatto della scienza e della tecnologia sulla società, Pianificazione, Risorse umane, Scienze della Terra, Scienze naturali, Settore dell’energia e dei servizi energetici, Tecnologia e ingegneria, Tecnologia e ingegneria energetica, Tecnologia e ingegneria energetica
16,00 € Aggiungi al carrello