Libro – Elogio della distanza – ISBN 9788869928178
La dura esperienza della pandemia da Covid – 19 ci ha dato tante lezioni e, fra queste, la lezione sul cosiddetto distanziamento sociale, per prevenire eventuali ulteriori diffusioni del virus. Ma la distanza sembra essere una categoria specifica della contemporaneità: dall’esaltazione per il suo superamento grazie alla diffusione dei mezzi di trasporto e di comunicazione (a partire da fine ottocento), alla ricomparsa del suo fantasma sotto forma di alienazione e incomunicabilità per tutto il novecento, secolo che ha visto anche il progressivo scavarsi di tragici divari fra opposte ideologie e fra diversi stati sociali. In circa 100 pagine ecco un piccolo catalogo filosofico sulle varie forme che la distanza ha preso nel nostro tempo marchiando di sé cose e persone, Attraverso una serie di voci di dizionario apparentemente slegate (Monaci, Amanti, Nuovo, Televisione, Silenzio, Atomo, Web, Nero, Femminile etc…) si individua il fil rouge di quella vocazione al vuoto e alla separatezza che sembra essere la speciale vocazione degli uomini del terzo millennio.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Pagine | |
Lingua |
14,00 €
1 disponibili
Libro – Elogio della distanza – ISBN 9788869928178
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Pagine | |
Lingua |
14,00 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
classici e medievali, classici e medievali, classici e medievali, classici e medievali, classici e medievali, classici e medievali, Poesia classica e antecedente al XX secolo, Poesia classica e antecedente al XX secolo, Testi antichi, Testi antichi, Testi antichi, Testi antichi, Testi antichi, Testi antichi, Biografie, Letteratura e Studi Letterari, Poesia, Poesia, Poesia di singoli poeti, Poesia di singoli poeti
7,00 € Aggiungi al carrello -
Biografie, Biografie e saggistica, Biografie e saggistica, Biografie: generale, Biografie: generale, Letteratura e Studi Letterari, Letteratura: storia e critica, Letteratura: storia e critica, Storia, Storia d’Europa, Storia e Archeologia, Studi letterari: generale, Studi letterari: generale
18,53 € Aggiungi al carrello -
Antologie: generale, Antologie: generale, Biografie, Biografie e saggistica, Biografie e saggistica, Letteratura e Studi Letterari, Letteratura teatrale, Letteratura teatrale, Letteratura teatrale, Letteratura teatrale, Letteratura teatrale, Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali, sceneggiature teatrali, sceneggiature teatrali, sceneggiature teatrali, sceneggiature teatrali, sceneggiature teatrali
11,00 € Aggiungi al carrello