Libro – Il valore della contemplazione – ISBN 9788832820041
Un inedito Pietro Ingrao ripercorre in questo testo – nato in occasione di uno degli Incontri all’Eremo di Adriana Zarri – la propria storia di lotta politica e sociale, tra i sommovimenti di un Novecento agitato dalla febbre del fare, e confessa, con intime tonalità, di aver scoperto soltanto tardi nuove dimensioni dell’esistenza che permettono di cogliere un’immensità, una dilatazione priva di confini: l’esperienza umana della contemplazione. Ingrao è così catturato dalla profondità di un altro conoscere, dal piacere di una ricerca gratuita, disinteressata, “inutile”. L’uomo la cui vita è stata segnata dal valore del produrre mette in discussione il proprio passato facendosi cantore di uno straordinario elogio del vagabondare, della “perdita di tempo”, della visione del notturno e dei momenti d’interiorità nei quali l’esperienza umana si fa più sottile e indecifrabile.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
5,00 €
1 disponibili
Libro – Il valore della contemplazione – ISBN 9788832820041
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
5,00 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Famiglia e relazioni interpersonali: consigli e problematiche, Famiglia e relazioni interpersonali: consigli e problematiche, Famiglia e salute, Famiglia e salute, Psicologia, Relazioni e Valorizzazione personale, Salute, Scienze umane e sociali, Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
19,50 € Aggiungi al carrello