SKU: 9788884675231

Libro – Immaginazione e scienza in Frankenstein, Brave new world, Never let me go – ISBN 9788884675231

L’analisi ha per oggetto la sempre attuale problematica sul confronto, in età moderna, fra le due branche del sapere, quella scientifica e quella letteraria. Dopo aver rievocato il coinvolgimento di due grandi esponenti della cultura anglosassone ottocentesca: Matthew Arnold per il campo letterario e Thomas H. Huxley per quello scientifico, l’indagine si sofferma sul suo riaccendersi negli anni Sessanta del secolo appena trascorso con i significativi interventi di Charles P. Snow, “scrittore per vocazione”, ma di formazione accademica scientifica, e il critico letterario di forte vena polemica, Frank R. Leavis. Alla luce della suddetta controversia si sono prese in esame le opere “Frankenstein”, di Mary Shelley, “Brave New World”, di Aldous Huxley e “Never Let Me Go” di Kazuo Ishiguro, nelle quali è palese la preoccupazione nei confronti di un progresso scientifico sempre più entusiasmante ma anche di sempre più difficile governabilità. L’efficacia dell’analisi condotta dai tre autori mostra come la scrittura letteraria non si ritragga davanti alle sfide della modernità alle quali i pur sofisticati strumenti matematici dell’indagine scientifica non sempre riescono a dare delle risposte.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Pagine

Lingua

Soggetto

10,00 

1 disponibili

SKU: 9788884675231

Libro – Immaginazione e scienza in Frankenstein, Brave new world, Never let me go – ISBN 9788884675231

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Pagine

Lingua

Soggetto

10,00 

1 disponibili

Potrebbero interessarti anche