Libro – La sottile linea blu. Insediamento costiero e progetto di territorio. Il caso gallurese – ISBN 9788884674067
Il problema specifico che sembra riguardare la Gallura, in considerazione anche della sua tradizionale bassa densità abitativa, è quello dell’enorme peso assunto dall’insediamento costiero, che si manifesta con interventi di infrastrutturazione ed edificazione mirati all’uso turistico dei litorali, squilibrando assetti territoriali già estremamente delicati. Si tende a costruire un unico, grande e frammentato waterfront, poco integrato con le aree interne: attrezzature di accesso e di fruizione della naturalità, residenze che speculano sul privilegio posizionale, sistemazioni e riqualificazioni episodiche. La naturalità stessa ha però bisogno di essere progettata, e ciò obbliga alla coscienza del suo valore, all’accrescimento della conoscenza e delle capacità di gestione; se ne affermano pienamente i significati solo se intrecciati con la dimensione insediativa storica, rurale, produttiva. Cresce così oggi nella Regione la condivisione di un nuovo culto territoriale: incardinato sulla percezione montante del valore del patrimonio che è giunto fino a noi, integrato con gli aspetti della fruizione, cosciente del valore strategico della qualità paesaggistica, pronto ad accrescerla a partire dalla singola architettura.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
14,00 €
5 disponibili


Libro – La sottile linea blu. Insediamento costiero e progetto di territorio. Il caso gallurese – ISBN 9788884674067
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
14,00 €
5 disponibili