SKU: 9788807888304

Libro – Lo straniero. Due saggi sull’esilio – ISBN 9788807888304

Richard Sennett ha trascorso la sua vita intellettuale a esplorare la maniera in cui gli esseri umani vivono nelle città. In questi due saggi indaga su due delle più grandi città del mondo in un momento cruciale della loro storia per riflettere sulla condizione dell’esule nella sua dimensione sia geografica che psichica. Ci conduce nel Ghetto ebraico della Venezia rinascimentale, dove la condizione di forestiero imposta dallo stato diede vita a una ricca identità comunitaria. Ci fa scoprire poi la Parigi del diciannovesimo secolo quale autentica calamita per gli esuli politici (categoria di cui il russo Alexander Herzen fu un esempio illustre in Europa), una città dove l’esperienza del dislocamento finì per filtrare nel mondo artistico e culturale. Proprio perché, come dice Sennett, “lo straniero deve riuscire ad affrontare la propria condizione di sradicato in modo creativo, e deve imparare a elaborare i materiali che costituiscono l’identità alla maniera in cui un artista lavora i fatti più banali trasformandoli in cose da dipingere. Ognuno deve costruire se stesso”.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Numero collana

Pagine

Formato

Lingua

Soggetto

7,50 

1 disponibili

SKU: 9788807888304

Libro – Lo straniero. Due saggi sull’esilio – ISBN 9788807888304

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Numero collana

Pagine

Formato

Lingua

Soggetto

7,50 

1 disponibili