Libro – Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite – ISBN 9788804580942
Il punto chiave della questione secondo gli autori è quello del crollo delle nascite, che rischia di mettere in seria crisi il nostro paese e più in generale l’Occidente. Soprattutto se messo in relazione con un costante (per quanto benvenuto) innalzamento dell’età media dei decessi e un conseguente invecchiamento della popolazione. Il rapporto fra popolazione attiva e popolazione passiva diventa così una delle questioni determinanti per lo sviluppo del nostro paese, da inserire peraltro nel quadro del boom demografico dei paesi emergenti e dell’alta natalità delle famiglie extracomunitarie immigrate in Italia.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
17,00 €
1 disponibili


Libro – Perché dobbiamo fare più figli. Le impensabili conseguenze del crollo delle nascite – ISBN 9788804580942
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
17,00 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Diari, Diari, lettere e taccuini, lettere e taccuini, Assistenza e servizi sociali, Biografie, Biografie e saggistica, Biografie e saggistica, Biografie: generale, Biografie: generale, Criminalità e criminologia, Criminalità e criminologia, criminologia, Letteratura e Studi Letterari, Scienze umane e sociali
15,00 € Aggiungi al carrello