Libro – Ritorno al futuro. Manifesto per l’Unità d’Italia – ISBN 9788832826630
Nel mondo del XXI secolo la democrazia parlamentare è entrata in crisi, gli stati-nazione vengono schiacciati dal peso del debito pubblico e dal ricatto di finanza e imprese multinazionali, la Lunga Stagnazione si sta trasformando in recessione mentre l’“Impero cinese” avanza e l’Europa si ritrae. In questo quadro anche l’Italia, la sua unità nazionale, rischiano di venire travolte sotto la spinta della secessione delle regioni più ricche. Non possiamo e non dobbiamo però tornare alla frantumazione del nostro Paese, che finirebbe facile preda di potenze straniere, così come accadrebbe all’Unione Europea che si disgregasse. Dobbiamo ricostruire e rilanciare un’identità nazionale di cui essere orgogliosi, senza scadere nei nazionalismi e nel razzismo di ritorno. Solo restando uniti potremo riconquistare dignità e un ruolo internazionale.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
13,50 €
1 disponibili
Libro – Ritorno al futuro. Manifesto per l’Unità d’Italia – ISBN 9788832826630
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Pagine | |
Lingua | |
Soggetto |
13,50 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Diari, Diari, lettere e taccuini, lettere e taccuini, Assistenza e servizi sociali, Biografie, Biografie e saggistica, Biografie e saggistica, Biografie: generale, Biografie: generale, Criminalità e criminologia, Criminalità e criminologia, criminologia, Letteratura e Studi Letterari, Scienze umane e sociali
15,00 € Aggiungi al carrello -
Biografie, comunità e identità, Gruppi sociali, Letteratura e Studi Letterari, Letteratura: storia e critica, Letteratura: storia e critica, Psicologia, romanzieri e scrittori di prosa, romanzieri e scrittori di prosa, Scienze umane e sociali, Studi letterari: generale, Studi letterari: generale, Studi letterari: narrativa, Studi letterari: narrativa
16,00 € Aggiungi al carrello