SKU: 9788884674838

Libro – Storia dell’arte moderna in Sardegna. Introduzione allo studio – ISBN 9788884674838

La conquista aragonese del 1323 segna l’inizio di un cambiamento epocale per la Sardegna. Da un’arte di tipo italico si passa a un’arte di tipo iberico, che ha nel retablo sardo-catalano la sua forma espressiva più peculiare, per tutto il corso del Quattro-Cinquecento. Nel XVI-XVII secolo l’architettura, la pittura e soprattutto la scultura lignea dell’isola continuano a risentire dei modelli ispanici ma si caratterizzano per l’originalità delle proposte da parte degli artisti locali. Nel XVIII secolo il passaggio ai Savoia ha come conseguenza l’adeguamento dell’arte sarda alle mode che provengono dagli ambienti italiani, ancora una volta però rielaborate secondo le tendenze del gusto locale.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Pagine

Lingua

Soggetto

12,00 

1 disponibili

SKU: 9788884674838

Libro – Storia dell’arte moderna in Sardegna. Introduzione allo studio – ISBN 9788884674838

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Pagine

Lingua

Soggetto

12,00 

1 disponibili