Libro – Tracce. Il primo popolamento dell’isola di Sant’Antioco – ISBN 9788884675347
“Tracce” si occupa della prima frequentazione umana nel Neolitico e di un complesso periodo di transizione che fu l’età del Rame, epoche nel corso delle quali la Sardegna appare inserita nella rete di contatti e scambi nel Mediterraneo e vive una stagione di grande fioritura culturale, talvolta testimoniata da “tracce”, non sempre di facile comprensione. Per questo motivo il titolo evoca in modo appropriato i caratteri delle testimonianze presenti nel territorio, spesso inedite e scoperte dallo stesso Autore, che con attenzione ha saputo individuarle e con un moderno approccio metodologico ha saputo interpretarle. Il saggio è teso a ricostruire e comprendere le linee essenziali della territorializzazione dell’Isola di Sant’Antioco lungo tre millenni, a partire dai più lontani indizi della presenza dell’uomo oltre 7500 anni fa e spiega il senso di un’indagine che, attraverso oggetti, luoghi d’abitato, monumenti sepolcrali, passi in rassegna lo sviluppo delle comunità di pescatori, cacciatori e agricoltori neolitici fino a giungere alle soglie delle comunità complesse dell’età del Bronzo.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Lingua | |
Soggetto |
12,00 €
3 disponibili
Libro – Tracce. Il primo popolamento dell’isola di Sant’Antioco – ISBN 9788884675347
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Lingua | |
Soggetto |
12,00 €
3 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
comunità e identità, Gruppi sociali, Narrativa biografica/autobiografica, Narrativa biografica/autobiografica, Storia delle Americhe, Biografie, Biografie e saggistica, Biografie e saggistica, Biografie: generale, Biografie: generale, Letteratura e Studi Letterari, Psicologia, Romanzi e narrativa, Scienze umane e sociali, Storia, Storia e Archeologia
12,00 € Aggiungi al carrello