Libro – Biotecnologie della vita quotidiana – ISBN 9788842068822
Lattuga che vaccina contro l’epatite. Pomodori che non marciscono. Capre che producono farmaci con il latte. Le biotecnologie stanno entrando nella vita quotidiana. Con le loro promesse e il loro carico di interrogativi. Ma le biotecnologie sono sempre esistite, da quando l’uomo ha cercato di selezionare gli animali domestici a lui più utili e ha cominciato a produrre il pane o la birra sfruttando i microrganismi. Poi le tecniche si sono perfezionate e oggi le nuove biotecnologie nascono dalla possibilità di manipolare il patrimonio genetico degli esseri viventi per ottenere prodotti utili. Le applicazioni sono infinite e questo libro si pone l’obiettivo di farle conoscere.
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Numero collana | |
Pagine | |
Formato | |
Lingua | |
Soggetto |
8,00 €
1 disponibili
Libro – Biotecnologie della vita quotidiana – ISBN 9788842068822
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Editore | |
Collana | |
Numero collana | |
Pagine | |
Formato | |
Lingua | |
Soggetto |
8,00 €
1 disponibili
Potrebbero interessarti anche
Prodotti correlati
-
Applicazioni aziendali, Applicazioni aziendali, Informatica e Tecnologia dell’Informazione, Ingegneria delle comunicazioni/telecomunicazioni, Ingegneria elettronica e delle comunicazioni, Open source e altri sistemi operativi, Programmazione/ingegneria del software, Programmazione/ingegneria del software, Sistemi operativi, Tecnologia e ingegneria
39,00 € Aggiungi al carrello -
Applicazioni aziendali, Applicazioni aziendali, Informatica e Tecnologia dell’Informazione, Ingegneria delle comunicazioni/telecomunicazioni, Ingegneria elettronica e delle comunicazioni, Open source e altri sistemi operativi, Programmazione/ingegneria del software, Programmazione/ingegneria del software, Sistemi operativi, Tecnologia e ingegneria
35,00 € Aggiungi al carrello