SKU: 9788884676320

Libro – Il principe, il filosofo e l’architetto. Contesti storici e simbolici delle architetture europee in età moderna – ISBN 9788884676320

I secoli dal XV al XVIII sono il tempo di incubazione di una nuova esperienza di civiltà: la civiltà che diciamo moderna e occidentale. Nel laboratorio della modernità agiscono da protagonisti filosofi e artisti, maghi e scienziati, viaggiatori e riformatori religiosi. Nello straordinario fermento di idee e di opere che ne scaturisce, l’attività degli architetti è esaltata dal ruolo decisivo che le città svolgono nello strappare il mondo occidentale alla millenaria statica delle sue più profonde strutture materiali, civili e mentali. Ma le città sono anche il luogo del rapporto (e del mai risolto confronto) dell’ars aedificatoria con il potere, dell’architetto con il principe.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Pagine

Lingua

Soggetto

15,00 

2 disponibili

SKU: 9788884676320

Libro – Il principe, il filosofo e l’architetto. Contesti storici e simbolici delle architetture europee in età moderna – ISBN 9788884676320

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Pagine

Lingua

Soggetto

15,00 

2 disponibili