SKU: 9788845919374

Libro – La letteratura come menzogna – ISBN 9788845919374

All’apparire di questo saggio, nel 1967, la scena letteraria italiana si presentava piuttosto agitata. Lo spazio era diviso fra i difensori di un establishment che vantava come glorie opere spesso mediocri e i propugnatori della neoavanguardia. Manganelli fu assegnato (e si assegnò egli stesso) a quest’ultimo campo. La sua letteratura rivendicava un’ascendenza più remota e insolente: quella della letteratura assoluta. Una concezione per cui la ricerca del “vero” risultava interessante, in quanto materiale per nutrire una finzione onniavvolgente quale è, nella sua ultima essenza, la letteratura. Questo saggio portava allo scoperto la natura menzognera della letteratura, analizzando autori come Carroll e Stevenson, Nabokov e Dickens, Dumas e Rolfe.

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Numero collana

Pagine

Lingua

Edizione

Soggetto

20,50 

1 disponibili

SKU: 9788845919374

Libro – La letteratura come menzogna – ISBN 9788845919374

Informazioni aggiuntive

Autore

Editore

Collana

Numero collana

Pagine

Lingua

Edizione

Soggetto

20,50 

1 disponibili

Potrebbero interessarti anche